Formazione generale e competenze trasversaliβ
Il caso dell'energia scomparsa (FGCT2c)
Ciclo di riferimento: secondo
Il percorso Γ¨ un adattamento per il secondo ciclo HarmoS, piΓΉ precisamente per una quinta elementare, del progetto didattico per la scuola media proposto da SvizzeraEnergia βIl caso dellβenergia scomparsaβ.
Giocando con E-Detective, gli allievi scopriranno come ridurre il fabbisogno energetico a scuola, e anche a casa, e i vantaggi derivanti dal migliorare lβefficienza energetica di un edificio, dallβassumere un comportamento piΓΉ consapevole e dallβutilizzare dei vettori di energia rinnovabili. CosΓ¬ essi potranno contribuire in modo concreto a proteggere il clima, a ridurre il danno ambientale derivante da un utilizzo eccessivo dei vettori energetici fossili e a migliorare la loro qualitΓ di vita.
Le attivitΓ proposte sono di natura interdisciplinare e si prestano bene come attivitΓ integrativa alle lezioni di scienze, italiano e matematica.
Il percorso porta gli allievi a scoprire come rendere la scuola il piΓΉ efficiente possibile dal punto di vista energetico, modificando in primo luogo il proprio comportamento.