Il percorso didattico è pensato per la fine del primo ciclo della scuola dell’obbligo, quindi per una classe di seconda elementare.
La sperimentazione si è svolta presso la Scuola elementare di Chiasso: la classe è composta da un gruppo di bambini che si conoscono e hanno buone relazioni tra di loro.
Il percorso, incentrato sulla storia personale di ogni allievo, è stato svolto utilizzando prevalentemente delle testimonianze raccolte in famiglia, quindi delle fonti orali, permettendo agli allievi di approfondire la conoscenza della storia della propria famiglia e del vissuto dei suoi membri.
Attraverso questo lavoro di ricerca sono allenate competenze temporali, necessarie per ordinare i propri parenti per età e situarli su una linea del tempo, al fine di conoscere la storia personale della propria famiglia e quindi le proprie origini. Infine, l’alunno scopre che esistono varie tipologie di famiglia (dalla famiglia classica, alla monoparentale fino alla famiglia allargata).