Dimensione ambiente
Le migrazioni: un'opportunità? (Sto2e)
Ciclo di riferimento: secondo
Disciplina: Storia ed educazione civica
Il presente prototipo parte dalla volontà di evidenziare un aspetto particolare delle migrazioni umane, collegandole al contesto locale. Il fatto di partire da una condizione di vita rurale e generalmente misera, come era quella del Ticino nell’Ottocento e fino alla metà Novecento, e scoprirne altre più evolute, ha portato alcuni emigranti a sviluppare delle idee e a importare delle innovazioni per migliorare le condizioni di vita dei concittadini rimasti a casa. Attraverso l’analisi di tre situazioni tipo si troveranno alcune caratteristiche simili e nessi tra i diversi contesti. Si potranno altresì osservare alcune differenze importanti tra le tre esperienze.